La sede è situata in via Nomentana 177, proprio a due passi da Porta Pia.
Visualizzazione post con etichetta nuda proprietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuda proprietà. Mostra tutti i post
giovedì 28 marzo 2013
Signore e signori, vi presentiamo la nostra nuova sede di Roma!
...e dopo tanta fatica, la nostra nuova sede di Roma è pronta! Vi invitiamo a visitarci per approfondire le tantissime occasioni di nuda proprietà in nostro possesso.
La sede è situata in via Nomentana 177, proprio a due passi da Porta Pia.
La sede è situata in via Nomentana 177, proprio a due passi da Porta Pia.
Etichette:
acquisto nuda proprietà,
casanuda,
casanuda.it,
nuda proprieta,
nuda proprietà,
Roma
venerdì 13 aprile 2012
Vedo nuda...
Nel film “Vedo nudo”, forse i meno giovani lo ricorderanno, il grande Dino Risi si esalta nel descrivere luoghi comuni e paradossi sul sesso visto dagli italiani sul finire degli arzilli anni ’60. Un film da non sottovalutare per gli amanti della commedia all’italiana, che ha come protagonista l’indimenticato Nino Manfredi.
Per nostra deformazione, inevitabile chiederci: e la nuda proprietà? Ha mai varcato la soglia di un set cinematografico? Ci siamo avventurati nella ricerca, che si è rivelata più fruttuosa del previsto.
In “Nuda proprietà vendesi”, film per la TV di Enrico Oldoini del 1997, due attempati coniugi (un Lino Banfi in gran vena e l’ironica Annie Girardot) mettono in vendita la nuda proprietà del palazzo romano ereditato dalla famiglia di cui sono stati domestici, lasciando intendere di essere gravemente malati. Poiché in realtà sono sani come pesci, l’attesa della giovane coppia di nudi proprietari viene abbreviata da un’originale quanto improbabile soluzione: una convivenza a quattro che dà luogo a vicissitudini dolci-amare.
“Nue propriété”, del belga Joachim Lafoss, ha ottenuto ampi consensi alla Mostra del Cinema di Venezia del 2006. E’un ritratto impietoso e amaro sulla fragilità degli equilibri familiari: la decisione di una madre (la bravissima Isabelle Huppert) di vendere la casa scontenta i figli gemelli “bamboccioni” e fa esplodere scontri e tensioni repressi.
“Please give”, di Nicole Holofcener (presentato fuori concorso al Festival di Berlino 2010), offre uno spaccato della vita americana borghese contemporanea, dove i valori dei vari personaggi emergono (anche) intorno alla figura di un’usufruttuaria novantunenne.
Cinefili, aiutateci ad arricchire la rassegna!
**************
Sul filo di lana, aggiungiamo anche un romanzo: "Nuda Proprietà" di Edith Brunck
"Anna Wolf riceve improvvisamente la disdetta di affitto: deve lasciare la casa cara e amata, dove vive da più di trent'anni. Lo sfratto per Anna, che è ebrea, assume un senso di perdita e di sradicamento profondo, antico. L'ossessione la spinge ad acquistare la nuda proprietà della casa di una vecchia signora tedesca radicata alle sue idee. Quando le due donne decidono di condividere la casa e Anna rivela la sua vera identità, Frau Kremer non sente, nonvuole sapere. Il vuoto della sua cecità svuota l'animo della protagonista. E' un romanzo ironico e pietoso, che va oltre la testimonianza autobiografica."
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Per nostra deformazione, inevitabile chiederci: e la nuda proprietà? Ha mai varcato la soglia di un set cinematografico? Ci siamo avventurati nella ricerca, che si è rivelata più fruttuosa del previsto.
In “Nuda proprietà vendesi”, film per la TV di Enrico Oldoini del 1997, due attempati coniugi (un Lino Banfi in gran vena e l’ironica Annie Girardot) mettono in vendita la nuda proprietà del palazzo romano ereditato dalla famiglia di cui sono stati domestici, lasciando intendere di essere gravemente malati. Poiché in realtà sono sani come pesci, l’attesa della giovane coppia di nudi proprietari viene abbreviata da un’originale quanto improbabile soluzione: una convivenza a quattro che dà luogo a vicissitudini dolci-amare.
“Nue propriété”, del belga Joachim Lafoss, ha ottenuto ampi consensi alla Mostra del Cinema di Venezia del 2006. E’un ritratto impietoso e amaro sulla fragilità degli equilibri familiari: la decisione di una madre (la bravissima Isabelle Huppert) di vendere la casa scontenta i figli gemelli “bamboccioni” e fa esplodere scontri e tensioni repressi.
“Please give”, di Nicole Holofcener (presentato fuori concorso al Festival di Berlino 2010), offre uno spaccato della vita americana borghese contemporanea, dove i valori dei vari personaggi emergono (anche) intorno alla figura di un’usufruttuaria novantunenne.
Cinefili, aiutateci ad arricchire la rassegna!
**************
Sul filo di lana, aggiungiamo anche un romanzo: "Nuda Proprietà" di Edith Brunck
"Anna Wolf riceve improvvisamente la disdetta di affitto: deve lasciare la casa cara e amata, dove vive da più di trent'anni. Lo sfratto per Anna, che è ebrea, assume un senso di perdita e di sradicamento profondo, antico. L'ossessione la spinge ad acquistare la nuda proprietà della casa di una vecchia signora tedesca radicata alle sue idee. Quando le due donne decidono di condividere la casa e Anna rivela la sua vera identità, Frau Kremer non sente, nonvuole sapere. Il vuoto della sua cecità svuota l'animo della protagonista. E' un romanzo ironico e pietoso, che va oltre la testimonianza autobiografica."
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Etichette:
acquisto nuda proprietà,
film,
nuda proprietà,
vendita nuda proprietà
venerdì 16 marzo 2012
Il ministro è nudo…
…proprietario.
Dalle informazioni sulla situazione patrimoniale dei nostri ministri apparse di recente sulla stampa, si scopre che vari tra loro hanno ceduto al fascino discreto della nuda proprietà. Di immobili, di titoli, essere nudi proprietari si addice ai ministri, che, in quanto “tecnici”, mostrano evidentemente di saperla lunga.
Dunque, non solo sobri, a tratti impettiti, facili alle lacrime come alle gaffe, ma anche testimonial – inconsapevoli - della nostra mission: diffondere la nuda proprietà come moderno strumento finanziario atto a dare un assetto efficiente al proprio patrimonio.
Quale che sia la valutazione del loro operato pubblico, certo è che nella gestione privata i ministri “nudi” dimostrano di essere senz’altro in sintonia con il paese: la compravendita di nuda proprietà immobiliare sta registrando anche nei primi mesi di quest’anno un ennesimo, forte incremento.
A buon intenditore…
Dalle informazioni sulla situazione patrimoniale dei nostri ministri apparse di recente sulla stampa, si scopre che vari tra loro hanno ceduto al fascino discreto della nuda proprietà. Di immobili, di titoli, essere nudi proprietari si addice ai ministri, che, in quanto “tecnici”, mostrano evidentemente di saperla lunga.
Dunque, non solo sobri, a tratti impettiti, facili alle lacrime come alle gaffe, ma anche testimonial – inconsapevoli - della nostra mission: diffondere la nuda proprietà come moderno strumento finanziario atto a dare un assetto efficiente al proprio patrimonio.
Quale che sia la valutazione del loro operato pubblico, certo è che nella gestione privata i ministri “nudi” dimostrano di essere senz’altro in sintonia con il paese: la compravendita di nuda proprietà immobiliare sta registrando anche nei primi mesi di quest’anno un ennesimo, forte incremento.
A buon intenditore…
giovedì 9 febbraio 2012
Cerchiamo nude proprietà su Milano e Roma, abbiamo (tanti, tantissimi!) investitori pronti all'acquisto
E non stiamo scherzando. Se vuoi mettere in vendita come privato la nuda proprietà del tuo immobile o se sei un'agenzia immobiliare con una nuda proprietà a Milano o Roma, non esitate a contattarci cliccando sul banner.
Abbiamo una lunga lista di investitori che potrebbero comprare immediatamente il tuo immobile.
Che aspetti? Fatti avanti!
Etichette:
acquisto nuda proprietà,
casanuda,
investimenti immobiliare,
Milano,
nuda proprietà,
Roma
mercoledì 18 gennaio 2012
Nuda proprietà a Milano, Viale Beatrice D'Este
E' nostro piacere presentarvi un' altra straordinaria opportunità d'investimento immobiliare.
Per maggiori informazioni: http://www.casanuda.it/immobili/71-lombardia-milano-appartamento
Buona visione!
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Per maggiori informazioni: http://www.casanuda.it/immobili/71-lombardia-milano-appartamento
Buona visione!
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
martedì 17 gennaio 2012
Meravigliosa villa a Portoferraio, usufrutto a tempo di soli 5 anni
Ma quanto è bella questa villa?
martedì 10 gennaio 2012
Simulatore per il calcolo del valore della nuda proprietà
A grande richiesta, ecco un semplice ed efficace calcolatore per il valore della nuda proprietà basato sulle nuove tabelle entrate in vigore il 1° gennaio 2012 che servono per calcolare il valore di usufrutto e, per differenza, il valore della nuda proprietà. Per semplicità questo calcolatore calcola direttamente il valore della nuda proprietà risparmiandovi l'onere della sottrazione.
Per utilizzarlo è sufficiente inserire il valore presunto di mercato della piena proprietà del vostro immobile nell' apposito campo colorato di verde e ottenere il valore di nuda proprietà in funzione della fascia d'età dell' usufruttuario.
Qualora aveste domande, potete farcele scrivendo un commento oppure mandando una mail a info@casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Qualora aveste domande, potete farcele scrivendo un commento oppure mandando una mail a info@casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Etichette:
casanuda.it,
coefficienti,
nuda proprietà,
tabelle nuda proprietà 2012
giovedì 5 gennaio 2012
Tabelle calcolo coefficiente di usufrutto e valore nuda proprietà 2012
Anno nuovo, tabelle nuove!
Il 2012 si presenta portando con sè le nuove tabelle per il calcolo del coefficiente di usufrutto, e quindi del valore della nuda proprietà.
La nuova tabella è stata introdotta in seguito al cambiamento del tasso legale annuale che dall' 1,5% è passato al 2,5%.
Questo cambiamento introduce delle variazioni nel calcolo del coefficiente di usufrutto, elevando il valore del titolo di godimento dell'immobile (usufrutto) e di conseguenza abbassando il valore della nuda proprietà per tutte le fasce di età oltre i 20 anni.
La percentuale di decremento non è omogenea su tutte le fasce di età e riporta dei cambiamenti che si incrementano man mano che la fascia di età di riferimento sale, attestandosi su una media del 3%.
In sostanza, a partire dall' anno 2012 investire il proprio denaro nell' acquisto di una nuda proprietà è ancora più conveniente!
Vi lasciamo con gli auguri di buon 2012 riportandovi in calce le nuove tabelle.
www.casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Fasce d'età |
nuovo coefficiente di usufrutto | valore % dell'usufrutto | Nuovo valore % della nuda proprietà | vecchio valore % della nuda proprietà |
0-20 | 38 | 95 | 5 | 4,75 |
21-30 | 36 | 90 | 10 | 10 |
31-40 | 34 | 85 | 15 | 15,25 |
41-45 | 32 | 80 | 20 | 20,5 |
46-50 | 30 | 75 | 25 | 25,75 |
51-53 | 28 | 70 | 30 | 31 |
54-56 | 26 | 65 | 35 | 36,25 |
57-60 | 24 | 60 | 40 | 41,5 |
61-63 | 22 | 55 | 45 | 46,75 |
64-66 | 20 | 50 | 50 | 52 |
67-69 | 18 | 45 | 55 | 57,25 |
70-72 | 16 | 40 | 60 | 62,5 |
73-75 | 14 | 35 | 65 | 67,75 |
76-78 | 12 | 30 | 70 | 73 |
79-82 | 10 | 25 | 75 | 78,25 |
83-86 | 8 | 20 | 80 | 83,5 |
87-92 | 6 | 15 | 85 | 89,5 |
93-99 | 4 | 10 | 90 | 94 |
nuovo saggio legale | 2,5% |
Etichette:
investimenti,
investimento immobiliare,
investire 2012,
investire oggi,
nuda proprietà,
usufrutto
giovedì 22 dicembre 2011
Recensione del libro "Investire sulle nude proprietà"
Se avete voglia di leggere qualcosa di diverso durante le feste natalizie, vi consigliamo il libro "Investire nelle Nude Proprietà" di Mario Manzo, disponibile solo in formato elettronico e scaricabile direttamente dal sito dell'editore al prezzo di 9,87 euro
Va però fatta una precisazione perchè il titolo principale potrebbe trarvi in inganno: questo libro non tratta la Nuda Proprietà in generale ma si sofferma solo ed esclusivamente sugli aspetti legati alla compravendita di nuda proprietà a tempo determinato.
Non vogliamo rovinarvi la lettura anticipandone troppo i contenuti però se dovessimo riassumere il contenuto del libro in due macro-blocchi, diremmo che il primo di essi tratta in maniera abbastanza approfondita le ragioni della crisi finanziaria che oggi sta attanagliando il mondo intero e le sue ricadute nel settore immobiliare mentre il secondo tratta in maniera molto approfondita gli aspetti meno evidenti della nuda proprietà a tempo determinato, mostrando dove stiano i vantaggi sia per gli acquirenti che per i venditori.
Etichette:
dove investire,
investimenti,
investimento immobiliare,
nuda proprietà
mercoledì 14 dicembre 2011
Casanuda.it intervistata dal Corriere
Nell' inserto dedicato a Milano a pagina 10 del Corriere della Sera è stato pubblicato un articolo tutto sulla nuda proprietà che riporta un' intervista a Massimiliano Calandra, direttore commerciale di Casanuda.it e a due nostri clienti (un venditore e un compratore).
Un'unica precisazione in merito alla frase "ciò che può succedere prima di poter entrare nell'alloggio acquistato è di fatto imprevedibile": questa frase è figlia di uno dei pregiudizi che a tratti permangono e che sono frutto di una conoscenza non approfondita del prodotto nuda proprietà.
Infatti, in essa si intravede lo scopo abitativo finale dietro l'investimento in nuda proprietà, caso in cui ovviamente, il nudo proprietario è "costretto" ad aspettare la dipartita dell' usufruttuario.
Se invece la nuda proprietà viene acquistata come puro investimento, essa è non solo soggetta alle rivalutazioni automatiche introdotte dalle famose tabelle, ma è rivendibile in corsa in qualsiasi momento. RImandiamo al nostro precedente articolo I grandi miti sulla nuda proprietà per un approfondimento sui comuni errori commessi nel valutare la nuda proprietà.
Buona lettura!
Infatti, in essa si intravede lo scopo abitativo finale dietro l'investimento in nuda proprietà, caso in cui ovviamente, il nudo proprietario è "costretto" ad aspettare la dipartita dell' usufruttuario.
Se invece la nuda proprietà viene acquistata come puro investimento, essa è non solo soggetta alle rivalutazioni automatiche introdotte dalle famose tabelle, ma è rivendibile in corsa in qualsiasi momento. RImandiamo al nostro precedente articolo I grandi miti sulla nuda proprietà per un approfondimento sui comuni errori commessi nel valutare la nuda proprietà.
Buona lettura!
www.casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Etichette:
casanuda.it,
intervista,
nuda proprietà
venerdì 9 dicembre 2011
Quali sono gli effetti del governo Monti sulla nuda proprietà?
Come oramai ben sappiamo, il pacchetto di interventi varati dal governo Monti ha reintrodotto il pagamento dell'ICI (imposta comunale sugli immobili) rinominadola "IMU" (imposta municipale unica) così come ha previsto l'aumento sino al 60% degli estimi catastali.
Sorgono quindi spontanee tutta una serie di domande relative all'impatto di questa manovra sulla nuda proprietà e noi di Casanuda.it siamo qui apposta con questo blog per far luce.
Sorgono quindi spontanee tutta una serie di domande relative all'impatto di questa manovra sulla nuda proprietà e noi di Casanuda.it siamo qui apposta con questo blog per far luce.
Via con le domande quindi:
Etichette:
casanuda.it,
ici,
imu,
monti,
nuda proprietà,
tasse
venerdì 2 dicembre 2011
Chiedilo a Debra: quali sono le ragioni di chi compra la nuda proprietà?
Carissimi amici della nuda proprietà, sono sempre io, Debra, la vostra californiana preferita superesperta di nuda proprietà.
L'altro giorno ero al telefono con una mia amica australiana e siccome stavamo usando il telefono dei nostri rispettivi fidanzati, abbiamo deciso di prenderci il nostro tempo chiaccherando di tutto ciò che ci veniva in mente. E cosi' siamo finite a discutere di due argomenti interessantissimi: io ho spiegato a lei le ragioni di chi compra la nuda proprietà mentre lei mi ha spiegato come cucinare il suo piatto natalizio preferito: il filetto di canguro in salsa di mirtillo rosso.
Procediamo con ordine quindi:
Chiedilo a Debra: quali sono le ragioni di chi vende la nuda proprietà?

Insomma, metto le zampe un pò dappertutto, sono praticamente la mascotte dell'azienda.

Ogni giorno parlo al telefono con tantissime persone che chiamano da tutta Italia, e a differenza dei miei colleghi uomini che sono super-professionali, pragmatici e sintetici, io mi intrattengo volentieri a fare quattro chiacchere in più con i clienti. Ed è così che vengo a conoscenza delle loro storie personali e anche delle motivazioni che li hanno portati a decidere perchè vendere la nuda proprietà del loro immobile.
Chi più qualificato di me quindi per scrivere questo articolo?
Etichette:
anziani,
casanuda.it,
consolidamento debito,
finanziamenti pensionati,
italia,
mutui pensionati,
nuda proprietà,
pensionati,
prestiti pensionati,
usufrutto,
vitalizio
giovedì 1 dicembre 2011
Casanuda.it su Mattino 5, intervista al socio fondatore Davide Contini e alla contessa Lella Antibelli che ha scelto Casanuda.it per vendere la nuda proprietà del suo immobile

Attenzione però, non è la solita "sola" televisiva, l'immobile è veramente in vendita e lo potete visionare qui.
www.casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Etichette:
casanuda,
dove investire,
investimenti,
investimento immobiliare,
nuda proprietà,
promo tv
martedì 29 novembre 2011
Come sceglieresti la nuda proprietà adatta a te?
"La voglio dietro l'angolo", è la prima cosa che ci sentiamo dire quando veniamo avvicinati da potenziali investitori alla ricerca di una nuda proprietà.
"Allora forse sbaglia", è la risposta che spesso si sentono dare da noi di Casanuda e che li lascia, giustamente, leggermente spiazzati.
Poi però quando motiviamo la nostra affermazione, nella maggior parte dei casi ci danno ragione.
Infatti bisogna distinguere bene le ragioni che portano alla decisione di effettuare un investimento in nuda proprietà, ragioni che portano gli investitori ad essere inquadrati in due precise categorie: gli investitori zonali e gli investitori azonali.
La domanda che dovete porvi per capire a quale tipologia di investitori appartenete è la seguente: "Nel futuro intenderò vivere, o far vivere i miei figli nell'immobile di cui sto comprando la nuda proprietà"? Se la risposta è "SI" allora siete degli investitori zonali, perchè l'ubicazione dell' immobile è un fatto determinante alla base del vostro investimento.
Se la risposta è "NO" allora siete degli investitori azonali e nel considerare l'immobile in cui investire dovreste fare lo sforzo di spogliare il vostro immobile da tutte le caratteristiche immobiliari, considerandone solo gli aspetti finanziari.
Etichette:
coefficienti,
dove investire,
investimenti,
investimento immobiliare,
nuda proprietà
lunedì 28 novembre 2011
Quanto è "calda" la nuda proprietà?
La risposta è "sempre più calda", come testimoniano le continue apparizioni sui giornali di articoli che si riferiscono alla nuda proprietà. Questa mattina abbiamo ricevuto due segnalazioni di quotidiani (Leggo - Lombardia e La Nazione - Toscana)
Vi interessa sapere in quali regioni la nuda proprietà e' bollente come la lava e quali regioni invece la snobbano? Eccovi la mappa aggiornata, interamente basata su dati in nostro possesso relativi esclusivamente alla nostra esperienza diretta.
www.casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Vi interessa sapere in quali regioni la nuda proprietà e' bollente come la lava e quali regioni invece la snobbano? Eccovi la mappa aggiornata, interamente basata su dati in nostro possesso relativi esclusivamente alla nostra esperienza diretta.
www.casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Etichette:
dove investire,
immobiare,
investimenti,
investimento immobiliare,
italia,
mercato,
nuda proprietà
MECA 2011 - C'eravamo!
Ebbeni si, c'eravamo anche noi. Fimaa/OSMI/Consiglio Notarile e Assmipredil hanno organizzato la prima fiera-mercato milanese per la casa nel bellissimo palazzo dei Giureconsulti nella bellissima cornice di piazza del Duomo a Milano.
Confessiamo di esserci accorti solo all'ultimo momento dell' evento però siamo riusciti lo stesso a strappare una partecipazione. Un vero e proprio last-minute immobiliare insomma (ehi, è un'idea...).
L'evento era ben organizzato e l'affluenza inaspettatamente elevata, considerando che l'evento in sè era una sorta di "numero zero", il primo, si spera, di una lunga serie.
Morale: siamo stati superimpegnati a ricevere numerosissimi visitatori, tutti curiosi o già interessati alla nuda proprietà.

Che l'interesse fosse potenzialmente elevato lo sapevamo già, altrimenti non saremmo qui a fare questo lavoro, tant'è che insieme agli organizzatori abbiamo deciso di tenere un evento informativo congiunto dove loro hanno portato un notaio per rispondere alle domande del pubblico su questioni tecnico-giuridiche legate alla nuda proprietà mentre noi abbiamo affrontato le domande più comuni poste da acquirenti e venditori e condiviso col pubblico la nostra esperienza di operatori specializzati del settore.
Un bell' evento insomma, che ci ha tenuto impegnati ininterrottamente per tre giorni e che ci ha consentito di incontrare tante simpatiche persone alle quali, oltre agli organizzatori, va tutta la nostra gratitudine.
Alla prossima edizione!
www.casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Confessiamo di esserci accorti solo all'ultimo momento dell' evento però siamo riusciti lo stesso a strappare una partecipazione. Un vero e proprio last-minute immobiliare insomma (ehi, è un'idea...).
L'evento era ben organizzato e l'affluenza inaspettatamente elevata, considerando che l'evento in sè era una sorta di "numero zero", il primo, si spera, di una lunga serie.
Morale: siamo stati superimpegnati a ricevere numerosissimi visitatori, tutti curiosi o già interessati alla nuda proprietà.

Che l'interesse fosse potenzialmente elevato lo sapevamo già, altrimenti non saremmo qui a fare questo lavoro, tant'è che insieme agli organizzatori abbiamo deciso di tenere un evento informativo congiunto dove loro hanno portato un notaio per rispondere alle domande del pubblico su questioni tecnico-giuridiche legate alla nuda proprietà mentre noi abbiamo affrontato le domande più comuni poste da acquirenti e venditori e condiviso col pubblico la nostra esperienza di operatori specializzati del settore.
Un bell' evento insomma, che ci ha tenuto impegnati ininterrottamente per tre giorni e che ci ha consentito di incontrare tante simpatiche persone alle quali, oltre agli organizzatori, va tutta la nostra gratitudine.
Alla prossima edizione!
www.casanuda.it
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
venerdì 25 novembre 2011
I grandi miti sulla nuda proprietà
Oggi affrontiamo un tema delicato ovvero quello dei grandi miti sulla nuda proprietà. Spesso veniamo a contatto con persone che a causa del fatto che il 'prodotto' nuda proprietà non è ancora molto conosciuto ed avendone sentito parlare da terze persone, si sono formate dei pregiudizi che una opportuna informazione può aiutare a superare.
Mito #1: la nuda proprietà consente di fare affari a discapito delle persone anziane
Nulla può essere più distante dalla verità, infatti essendo il valore dell'usufrutto inversamente proporzionale all'età dell' usufruttuario, ne deriva che quanto più anziano è il venditore, tanto più il valore della nuda proprietà che viene messa in vendita si avvicina ai valori di mercato della piena proprietà.
Mito #2: la nuda proprietà è un affare da avvoltoi
Etichette:
acquisto nuda proprietà,
dove investire,
investimenti,
investimenti immobiliare,
investire 2012,
investire oggi,
miti,
nuda proprietà,
vendita nuda proprietà
giovedì 24 novembre 2011
La nuda proprietà, questa sconosciuta
La nuda proprietà pare diventare di moda, sempre più giornali se ne occupano e recentemente abbiamo assistito anche a qualche 'comparsata' nei tg nazionali. Ciononostante le persone che la conoscono a fondo e che ne conoscono le opportunità sono sempre una minoranza.
Infatti, mentre all' estero la compravendita di nuda proprietà è prassi conosciuta e consolidata, in Italia per motivi che spaziano da quelli culturali a quelli specifici di mercato, è un'opzione ancora tutta da esplorare.
Infatti, mentre all' estero la compravendita di nuda proprietà è prassi conosciuta e consolidata, in Italia per motivi che spaziano da quelli culturali a quelli specifici di mercato, è un'opzione ancora tutta da esplorare.
Cominciamo quindi con lo spiegare bene cosa è la nuda proprietà:
Cos’è la nuda proprietà?
La nuda proprietà è il valore dell’immobile decurtato dell’usufrutto. Quindi in parole semplici, vendere la nuda proprietà significa vendere il proprio immobile, ma tenendo per sé il diritto di viverci per tutta la vita.Facebook fan page
Cari amici della nuda proprietà, da oggi potete raggiungerci anche sulla nostra pagina facebook!
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
visita anche il nostro sito istituzionale www.casanuda.it per vendere o comprare la nuda proprietà!
Etichette:
dove investire,
facebook,
immobiliare,
investimenti,
investimento immobiliare,
nuda proprietà
Iscriviti a:
Post (Atom)